Comunicati

Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 28 Novembre 2017

"Amministrazione di Sostegno - Responsabilità Risorsa Rete", il convegno

È stato presentato oggi il primo convegno provinciale “Amministrazione di sostegno - Responsabilità Risorsa Rete”, che si svolgerà a Trento venerdì prossimo 1 dicembre dalle 9.00 alle 17.00, presso lo Studentato Nest. L'evento, organizzato da Provincia, l’Associazione Comitato per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Martedì, 28 Novembre 2017

Il Distretto famiglia modello di innovazione sociale sul territorio

L’evento inaugurale alla Sala delle Marangonerie del Castello ha dato il via alla sei giorni di kermesse. In presenza di rappresentanti istituzionali della Provincia autonoma di Trento e del Governo, Pierpaolo Donati dell'Università di Bologna e Paola De Vivo dell'Università di Napoli,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 28 Novembre 2017

La Pubblica amministrazione verso il "cloud": dal digitale la cifra di attrattività di un territorio

In un mondo che corre sempre più veloce e dove le persone sono sempre più abituate a interagire con le nuove tecnologie, le pubbliche amministrazioni appaiono ancora oggi i soggetti che rischiano di essere esclusi. Ma, in Italia, si stanno gettando i presupposti per traghettare anche gli...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 28 Novembre 2017

Incanto di stelle al Buonconsiglio

Fino al 7 gennaio i giardini di Castelvecchio e la Loggia del Romanino saranno abbelliti da nuove decorazioni natalizie a tema stelle e musica, dove la magia del Natale si mescolerà con il fascino del maniero cittadino. Nelle domeniche di dicembre i bambini potranno decorare stelle di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 28 Novembre 2017

Ala_matematica: 34 (studenti) x 3 (giorni) = n+1 idee per il Comune di Ala

Trentatré (+1) aspiranti matematici trentini possono dare delle idee utili di sviluppo locale ad un’amministrazione locale? É questa la sfida che verrà lanciata ad Ala dal 1° al 3 dicembre, con la convinzione che dall’incontro fra studenti e territorio possano nascere spunti utili...


Leggi
Martedì, 28 Novembre 2017

Sesta edizione per il concorso nazionale EconoMia

Con il Festival dell’Economia di Trento, in programma dal 31 maggio a 3 giugno 2018, torna anche il concorso EconoMia, giunto alla sua sesta edizione. Un'iniziativa pensata per gli studenti delle ultime due classi di tutte le scuole secondarie superiori, licei, istituti tecnici e...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 28 Novembre 2017

Il turismo una chiave per investire sul futuro dell'Europa

Il turismo come chiave per investire sul futuro dell'Europa: questo il tema al centro del convegno organizzato dal Land Tirolo ieri a Innsbruck al quale hanno partecipato il capitano del Tirolo Günther Platter, la commissaria europea per le piccole e medie imprese Elzbieta Bieńkowska, il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 28 Novembre 2017

Trento, i primi secoli cristiani. Urbanistica ed edifici

Sono numerose le indagini archeologiche che hanno interessato Trento negli ultimi anni. Ne sono emersi dati importanti per conoscere e ricostruire lo sviluppo di Tridentum, la città fondata dai Romani nel I secolo avanti Cristo. A distanza di secoli il sottosuolo cittadino non cessa di...


Leggi
FESTIVAL DELLA FAMIGLIA , TRENTINO EVENTI
Martedì, 28 Novembre 2017

Fare rete nei Distretti famiglia: i risultati dell'analisi nella Val di Fiemme

Questa è la settimana del Festival della Famiglia, giunto alla sesta edizione: una settimana di eventi distribuiti sul territorio provinciale sul tema “Interconnessioni territoriali e sviluppo locale. Il capitale generato dalle reti”. Anche il Distretto Famiglia Val di Fiemme...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 28 Novembre 2017

La scomparsa di Vallorz: il ricordo del presidente Ugo Rossi

”Un uomo, un artista, un esempio di come l’amore per la propria terra possa essere la chiave per aprire una porta sul mondo”. Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ricorda Paolo Vallorz, scomparso a Parigi, città dove da tempo viveva, all’età di 86 anni.


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Novembre 2017

Il vicepresidente Olivi:” Costruire una rete dell’inclusione sociale”

Con il 1° gennaio 2018 diventa pienamente operativo l'Assegno Unico Provinciale, con l’obiettivo di rendere più universale, inclusivo ed equo il sistema del welfare trentino. Secondo le stime la misura interesserà circa 40.000 nuclei familiari e circa 180.000 persone fisiche. Per...


Leggi
Attualità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Lunedì, 27 Novembre 2017

Trentino, territorio delle "best practices" nelle politiche familiari

Territorio, autonomia, responsabilità. Sono state queste le parole chiave utilizzate dal presidente della Provincia, Ugo Rossi, nel suo saluto iniziale alla sesta edizione del Festival del Famiglia, questo pomeriggio presso la Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 27 Novembre 2017

Richiedenti asilo: nessuna spesa pazza in Trentino

Non v’è mai stata alcuna "spesa pazza" in Trentino nell’ambito del progetto di accoglienza straordinaria dei richiedenti protezione internazionale. Nell’utilizzo delle risorse che lo Stato mette a disposizione, la Provincia si attiene infatti scrupolosamente alle regole...


Leggi
Lunedì, 27 Novembre 2017

Obiettivo benessere, per tutti


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 27 Novembre 2017

I 70 anni dell’Università Popolare Trentina

“70 anni sono un bel traguardo, che dobbiamo celebrare, ma certamente l’Università Popolare Trentina non li dimostra, perché intende la propria “mission” in modo giovane, facendo un servizio pubblico a vantaggio della comunità”. Così oggi pomeriggio, presso la sala della...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 27 Novembre 2017

Si rinnova la flotta di Trentino Trasporti

“Il nostro obiettivo è quello riuscire a permettere, ad un numero sempre maggiore di persone, di utilizzare i mezzi di trasporto pubblico, lasciando a casa l’auto privata. Naturalmente, per riuscire in questo intento, dobbiamo garantire un servizio di qualità, confortevole, con mezzi...


Leggi
Attualità
Lunedì, 27 Novembre 2017

Al via il progetto Visioni d’Europa 2.0

Sono aperte le iscrizioni a “Visioni d’Europa 2.0” un progetto che punta alla partecipazione civile e di educazione alla cittadinanza europea che porterà 30 giovani a vivere un’esperienza formativa e a incontrare i loro coetanei a Strasburgo nell’ambito dello European Youth Event...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Lunedì, 27 Novembre 2017

Welfare, dalle aziende ai territori, il Trentino c'è

Welfare, dalle aziende ai territori, alla luce delle ultime novità introdotte dalla normativa. Era questo il tema del primo appuntamento del Festival della Famiglia, che si è aperto stamani nella sede di Trentino School of Management, con gli interventi di Carlo Borzaga, professore...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 27 Novembre 2017

"Ospitalia. Le nuove forme di ospitalità" in un convegno a Levico Terme

Un importante momento di conoscenza, confronto e approfondimento, che vuole occuparsi dell'ospitalità a tutto tondo, come bene comune e valorizzazione dei territori: è questo e molto altro "Ospitalia", un convegno che si terrà a Levico Terme il 1° e 2 dicembre prossimi, avvio...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 27 Novembre 2017

Festival della Famiglia: la firma del protocollo con l'Unicef al MUSE

Un protocollo per sviluppare azioni sinergiche volte alla promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con particolare attenzione alla salute e al benessere dei primi anni di vita e all’interazione con i genitori. Sarà sottoscritto nell’ambito del Festival della...


Leggi

Cerca